lunedì 31 dicembre 2012

Happy New Year!!


Wishing You All a New Year Filled With Peace, Joy, Health and Prosperity!

lunedì 24 dicembre 2012

Merry Christmas!

Vintage Christmas postcard

Auguro a tutti Voi un 
Natale di Pace e Serenità. 
Il mio pensiero va al mondo che cambia  
e il mio desiderio è che i nostri figli 
possano ereditarlo migliore, uguale per tutti!

venerdì 21 dicembre 2012

Yule, il Solstizio d'Inverno

"Alba. Il cielo invernale era già di un limpido azzurro pallido. Ben presto il sole sarebbe sorto dal mare. Dalla costa orientale dell'isola si poteva già cogliere all'orizzonte un riflesso dorato. 
Era il solstizio d'inverno, il giorno più breve dell'anno. Posto che in quell'antico tempo sull'isola l'anno venisse indicato con una data, il sistema usato resta ignoto." (...)
( Tratto da I principi d'Irlanda, Edward Rutherfus, Oscar Mondadori, 2011) 

Il Solstizio d'inverno è uno degli otto sabbat della Ruota dell'Anno e avviene proprio quando l'anno volge al termine. 
Solstizio deriva dal latino "sol stat" poiché per tre giorni il sole sorge sempre nello stesso punto. E' il momento in cui le ore della notte cedono alla luce che da questo momento in poi inizia la sua avanzata trionfante! La natura in questo periodo si riposa in attesa del risveglio!
Nel mondo celtico il solstizio d'inverno celebrava la rinascita del mondo. Era questo un momento carico simbologie e magie. Nei lunghi, bui e pericolosi inverni,  il Solstizio invernale  celebrava allo stesso tempo morte, trasformazione e rinascita. Da questo momento il sole rinasce e lentamente la primavera ritorna.


Newgrange (Wipipedia.en)
I grandi monumenti megalitici celebrano solstizi ed equinozi. Il più spettacolare è l'imponente tumulo di Newgrange in Irlanda eretto verso il 3200 a.C..  Al solstizio invernale, il sole, al suo sorgere attraversa il lungo e strettissimo corridoio per arrivare ad illuminare la piccola camera interna che dal buio più totale vede la luce per 17 minuti per poi ritornare nel buio per un altro lungo anno (ogni anno la Lotteria del solstizio permette ad un numero ristretto di visitatori di entrare per ammirare il fenomeno!).


L'entrata nel corridoio del raggio di sole
"Ma a questo punto accadeva un fenomeno meraviglioso. L'ingegnosa struttura era tale che, a mano a mano che il sole si levava, i suoi raggi, quasi abbandonando la loro abituale velocità, scorrevano lentamente e dolcemente lungo il corridoi, non più veloci di un bambino che gattona, conferendo una sommessa luminosità alle pietre, fino a raggiungere la triplice camera nel cuore del tumulo. E lì riacquistando velocità, si infrangevano sulle pietre, danzando qua e là, portando luce e calore alla tomba invernale" (Tratto da I principi d'Irlanda, Edward Rutherfus, Oscar Mondadori, 2011). 

A giudicare dallo splendore e la magnificenza di Newgrange è probabile che questo tempio era un luogo di importanza astrologica, spirituale, religiosa e cerimoniale. La precisione della struttura è notevole se si considera che è stato costruito 500 anni prima le grandi piramidi e più di 1.000 anni prima di Stonehenge . L'intento dei suoi costruttori è stato senza dubbio per segnare l'inizio del nuovo anno. Inoltre, potrebbe essere servito come un potente simbolo della vittoria della vita sulla morte.
La pianta simbolo del solstizio invernale è il vischio, pianta sacra ai druidi considerata discesa dal cielo, figlia del fulmine, e quindi emanazione divina. 


December from Nature Notes
by Edith Holden 1871-1920

Tra i rituali di ispirazione celtica bretone c'è la preparazione dell'Albero solstiziale o Albero dei desideri. Nove giorni prima del Solstizio occorre procurarsi un ramo secco, collocarlo vicino alla porta di casa e permettere agli ospiti di appendere una biglietto con un proprio desiderio. Il ramo viene poi bruciato sul fuoco del solstizio propiziatore del Sole e i desideri scritti,  andranno verso l'alto con la speranza di essere esauditi!.


Albero solstiziale



giovedì 20 dicembre 2012

Viaggio nel mondo dei Fratelli Grimm


H.C. Andersen tells fairy-tales
- Else Hasselriis Silhuetter 1945 -

Google oggi celebra i Fratelli Grimm. 
Adoro le loro fiabe! Racconti che hanno accompagnato la mia infanzia e ancora oggi mi suscitano tante emozioni!  Tempo fa ho pubblicato un post del viaggio fatto con la mia famiglia per la "deutsche Märchenstraße" ovvero la 'Strada delle Fiabe' che per circa 600 km da Hanau a Brema ripercorre tutti i luoghi dei loro racconti. E' un percorso magico tra boschi, foreste e castelli!. Una vera delizia per grandi e piccini!
Per chi è incuriosito e poco conosce questo itinerario, ripropongo il mio vecchio post !!
Buona lettura!

mercoledì 19 dicembre 2012

Jane Austen Soiree


Many thanks to all those who have sent messages and have participated in this event.
This is the list of the messages:

Grazie a tutti coloro che hanno inviato messaggi e hanno partecipato a questo evento.
Questa è la lista dei messaggi: 


1) Maria Grazia
2) Aurora
3) Vava
4)Ibmiller
5) Monica
6) Daniella
7) Patricia
8) Lucaseth
9) Lisa
10) June
11) BecKyC
12) Pham - Minh Tam
13) Maria Rosaria
14) El Sitio de Jane


To attribute my Cameo I used a program that randomly selected a number ...

Per attribuire il mio cammeo ho usato un programma che ha scelto a caso un numero...


The winner is ...
Il vincitore è ...
...Maria Grazia (numer one)...





To receive my gift send me your address by email and I will send you 
the Cameo as soon as.


...And above all "thanks" to Jane Austen and her memory that today, two hundred years after her birth, allows to meet people!

..E soprattutto "ringrazio" Jane Austen e la sua memoria che ancora oggi dopo circa duecento anni permette a tante persone di condividere e di incontrarsi!

Merry Christmas!


Buon Natale a tutti!