Ieri è stata una splendida giornata per un pic nic nel Parco Regionale del Taburno Camposauro in provincia di Benevento.
  | 
| La cartina del Monte Taburno | 
Il Parco offre pregevoli risorse naturali e paesaggistiche in un contesto di notevole interesse storico, culturale e di tradizioni. Il massiccio, che culmina nelle vette del Taburno (m. 1394), Camposauro (m. 1388) e Pentime (m. 1170), si erge con versanti molto scoscesi dalla Valle del Calore, o Valle Telesina, a nord, che lo separa dal Matese, e dalla Valle Caudina a Sud, che lo separa dal Partenio, mentre a levante e a ponente digrada più dolcemente verso due corsi d’acqua minori, lo Jenga e l’Isclero.
  | 
| Una veduta tra gli alberi... | 
  | 
| ...tra un sentiero e l'altro... | 
...flora e fauna nel Parco...
  | 
| ...bellissimi rami di more... | 
  | 
| ....sambuco e fiori selvatici... | 
  | 
| ...cavalli nel parco... | 
  | 
| ...dimora di gnomi... | 
...aria fresca e pulita, monti, boschi e buona cucina! ...
... e per concludere la giornata visita a Cautano, un delizioso paese dimora della mamma della nostra amica Daniela!
  | 
Una splendida cucina di campagna! 
  | 
  | 
| Veduta di paese | 
  | 
| Antico casale | 
 
Jane, love your blog! Beautiful images...xx Pam
RispondiEliminathank you! it's a beautiful thing to share good things :)!
RispondiElimina